top of page

CHIRURGIA ORALE E TERAPIE RIGENERATIVE

Chirurgia orale

RESTITUIRE FUNZIONE E BELLEZZA AL TUO SORRISO

La chirurgia orale è una specializzazione dell'odontoiatria che si occupa di trattamenti chirurgici per risolvere problematiche complesse legate ai denti, alle gengive e alle ossa della bocca. In combinazione con le terapie rigenerative, che mirano a rigenerare e ripristinare i tessuti danneggiati, questi trattamenti offrono soluzioni avanzate per migliorare sia la salute orale che l'estetica del sorriso.

COS'È LA CHIRURGIA ORALE?

La chirurgia orale comprende una serie di interventi volti a risolvere condizioni che non possono essere trattate con metodi non invasivi. Alcuni esempi comuni includono:

  • Estrazione dei denti: In alcuni casi, un dente danneggiato o compromesso da carie o malattia parodontale deve essere estratto per prevenire infezioni e complicazioni.

  • Chirurgia per lesioni orali: Trattamenti per rimuovere cisti, tumori o altre lesioni che si formano nella cavità orale.

  • Chirurgia ortognatica: Interventi che correggono disallineamenti scheletrici della mascella e della mandibola, migliorando sia la funzionalità che l'estetica del sorriso.

  • Trattamenti per l'Articolazione Temporo-Mandibolare (ATM): Chirurgia per correggere disordini o malformazioni che causano dolore o difficoltà nei movimenti della mandibola.

LE TERAPIE RIGENERATIVE IN ODONTOIATRIA

Le terapie rigenerative sono un insieme di tecniche avanzate che stimolano il processo naturale di guarigione e rigenerazione dei tessuti orali danneggiati. Questi trattamenti sono fondamentali per ripristinare la salute orale e prevenire ulteriori danni. Ecco alcune delle principali terapie rigenerative utilizzate in odontoiatria:

INNESTI OSSEI 

Quando un paziente perde un dente, la perdita di osso nella zona circostante può essere un problema. Gli innesti ossei sono utilizzati per ricostruire e rigenerare l’osso perso, creando un’adeguata base per impianti dentali. L'osso innestato può essere prelevato dalla stessa persona (innesto autologo) o provenire da una fonte donata.

MEMBRANE BIOATTIVE

L'uso di membrane bioattive è un metodo per stimolare la rigenerazione dei tessuti ossei e gengivali. Queste membrane, che vengono inserite chirurgicamente, favoriscono la guarigione e proteggono i tessuti durante il processo di rigenerazione, evitando che il tessuto cicatriziale interferisca con la formazione di nuovo osso e gengiva.

TERAPIA CON PRP (PLASMA RICCO DI PIASTRINE)

La terapia con PRP è una tecnica innovativa che utilizza il plasma del paziente stesso per accelerare il processo di guarigione e rigenerazione dei tessuti. Il PRP contiene fattori di crescita che stimolano la rigenerazione cellulare, migliorando la guarigione delle ferite e favorendo la ricrescita ossea e gengivale.

IL RECUPERO DOPO LA CHIRURGIA ORALE

Dopo un intervento di chirurgia orale o di terapia rigenerativa, il recupero può variare a seconda della tipologia di trattamento. Tuttavia, con le tecniche moderne, i tempi di recupero sono ridotti e il dolore è minimizzato. Ecco alcuni consigli per una corretta ripresa:

  • Segui le istruzioni post-operatorie: È fondamentale seguire le indicazioni del dentista per evitare infezioni e favorire la guarigione.

  • Alimentazione morbida: Durante la fase di recupero, mangia cibi morbidi e evita quelli troppo caldi, freddi o piccanti.

  • Igiene orale delicata: Mantieni una buona igiene orale, ma con delicatezza nelle aree trattate.

  • Controlli regolari: Dopo l’intervento, è importante programmare visite di controllo per monitorare il progresso della guarigione.

PRENOTA UNA VISITA SPECIALIZZATA

I NOSTRI SERVIZI ODONTOIATRICI

ASA STUDIO DENTISTICO

STUDIO DENTISTICO

Dove Siamo

Via G. Marconi, 52 35020

Ponte San Nicolò (PD)

 

Email: info@studioasa.com


Tel: 049 8963212

Partita Iva: 04943840282

  • Facebook
  • Instagram

Orari dello studio

Su appuntamento

Lun Chiuso

Mar - Ven 09:00 13:30 

                  14:30 19:30

Ti risponderemmo il prima possibile!

©2024 by Studio ASA s.r.l.s. Creato da StudioNemix

bottom of page